Finalmente il cambio nell'armadio è concluso, almeno spero. Questa volta è stato più lungo del solito, però sono riuscita a portarlo a termine e a cambiare anche un po' la disposizione dell'abbigliamento creando dello spazio, che però non so ancora come riempire. In definitiva ho scelto di tenere le cose ancora mettibili e di non sovraccaricare il numero complessivo di capi facendo solo piccoli acquisti. Nei giorni scorsi sono andata in uno dei negozi in cui mi reco abitualmente per le compere di abbigliamento e, anche se ci ero già stata di recente, ho deciso di ritornarci con le idee più chiare. Invece le cose sono andate all'opposto di come le avevo pensate. Entrata nel negozio sono tornata a vedere tutto quello che avevo già visto in precedenza e a valutarlo con un occhio più critico, ma ancora una volta mi sono resa conto che quello che era esposto non era adatto alle mie esigenze. Insomma, non mi interessano capi per andare in ufficio o per eventi eleganti né tantomeno l'abbigliamento da mare, dal momento che non è nei miei programmi andarci. Non so perché, ma l'estate viene vista come la stagione delle vacanze e quello che viene proposto è soprattutto legato al mare, forse perché è la vacanza per eccellenza, oppure ad eventi eleganti come cerimonie o eventi sociali come cene con amici. Forse tutto questo è valido per la stragrande maggioranza di persone che in estate fa le vacanze o partecipa a matrimoni, pranzi, cene e così via, ma per chi resta in città e fa la vita di sempre? Che si mette? Sottolineo che anche il fattore moda gioca un ruolo importante nella scelta degli acquisti. Ci sono anni in cui vengono proposti tagli di abiti o colori o fantasie che non sempre piacciono e sostituire un capo può essere penalizzato dalla tendenza di stagione. Quest'anno per me è stato un po' così, anche se non ne sono del tutto sicura. Dopo aver visionato tutto quanto era disponibile alla fine ho comprato un paio di jeans chiari e due magliette da abbinarci: il trionfo della banalità 😶Confermo di aver fatto un buon acquisto; ho già utilizzato le new entry dell'armadio e funzionano. Non si tratta propriamente di quello che avevo in mente e sarà rimandato tutto per il prossimo anno, anche se credo che, dovessi mai fare acquisti, si ripeterà la stessa storia.
martedì 10 giugno 2025
Piccoli acquisti
Finalmente il cambio nell'armadio è concluso, almeno spero. Questa volta è stato più lungo del solito, però sono riuscita a portarlo a termine e a cambiare anche un po' la disposizione dell'abbigliamento creando dello spazio, che però non so ancora come riempire. In definitiva ho scelto di tenere le cose ancora mettibili e di non sovraccaricare il numero complessivo di capi facendo solo piccoli acquisti. Nei giorni scorsi sono andata in uno dei negozi in cui mi reco abitualmente per le compere di abbigliamento e, anche se ci ero già stata di recente, ho deciso di ritornarci con le idee più chiare. Invece le cose sono andate all'opposto di come le avevo pensate. Entrata nel negozio sono tornata a vedere tutto quello che avevo già visto in precedenza e a valutarlo con un occhio più critico, ma ancora una volta mi sono resa conto che quello che era esposto non era adatto alle mie esigenze. Insomma, non mi interessano capi per andare in ufficio o per eventi eleganti né tantomeno l'abbigliamento da mare, dal momento che non è nei miei programmi andarci. Non so perché, ma l'estate viene vista come la stagione delle vacanze e quello che viene proposto è soprattutto legato al mare, forse perché è la vacanza per eccellenza, oppure ad eventi eleganti come cerimonie o eventi sociali come cene con amici. Forse tutto questo è valido per la stragrande maggioranza di persone che in estate fa le vacanze o partecipa a matrimoni, pranzi, cene e così via, ma per chi resta in città e fa la vita di sempre? Che si mette? Sottolineo che anche il fattore moda gioca un ruolo importante nella scelta degli acquisti. Ci sono anni in cui vengono proposti tagli di abiti o colori o fantasie che non sempre piacciono e sostituire un capo può essere penalizzato dalla tendenza di stagione. Quest'anno per me è stato un po' così, anche se non ne sono del tutto sicura. Dopo aver visionato tutto quanto era disponibile alla fine ho comprato un paio di jeans chiari e due magliette da abbinarci: il trionfo della banalità 😶Confermo di aver fatto un buon acquisto; ho già utilizzato le new entry dell'armadio e funzionano. Non si tratta propriamente di quello che avevo in mente e sarà rimandato tutto per il prossimo anno, anche se credo che, dovessi mai fare acquisti, si ripeterà la stessa storia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.