lunedì 2 giugno 2025

Progetti realizzati


 Comincia a fare più caldo, nel senso che le temperature sono vere temperature estive, e quindi si comincia a sudare. Per me è arrivato il momento del cambio estivo nell'armadio e ho la sensazione che questa volta qualche vecchio vestito andrà in pensione. Alcune delle mie magliette preferite sono già pronte per il decluttering e un po' mi  dispiace eliminarle perché mi piacevano o per il colore o per la fantasia, ma credo  che ci siano altri capi a cui dovrò dire " ciao, ciao". Sinceramente ho poca voglia di pensare alle questione cambio nell'armadio in quanto ho altri pensieri che mi  girano in testa e con il caldo è pure faticosa, perciò sarà la necessità che mi obbligherà ad impegnarmi. Cambio nell'armadio a parte, ho una bella notizia che mi ha resa felice e pimpante e riguarda la realizzazione di due progetti in cantiere da tempo e finalmente conclusi: il living e la lavanderia. Il progetto del living è un progetto a lungo termine e non l'ho concluso  del tutto, anche perché richiede una accurata progettazione ed è quello più  dispendioso, però sono riuscita a risolverlo parzialmente. Questo progetto vedrebbe il cambio di un mobile importante come quello da parete, attrezzato con tv, che chiaramente richiede uno studio di design ed una grossa spesa, al momento non è una questione affrontabile in toto. Quello che invece si poteva fare era il cambio del classico tavolino da soggiorno, progetto meno  dispendioso e più semplice da concretizzare. Il precedente tavolino, un Lack di Ikea nero proveniente dalla vecchia casa, è stato sostituito dall'analogo bianco; una scelta facile ma che ha cambiato stile e impatto visivo alla stanza. Può sembrare strano che un semplice cambio di colore determini un'impressione diversa della stanza eppure è così; improvvisamente lo spazio living sembra più grande e luminoso e il bianco  del tavolino si abbina al bianco  di altri mobili presenti nell'openspace. Per questa banale sostituzione ho chiesto il parere di mia figlia che di design se ne intende più di me e le ho chiesto se anche questa volta poteva fare l'acquisto al posto mio. Al nuovo Lack bianco ho unito la versione più piccola del  medesimo  tavolino, quella che mia figlia chiama "Lackino", e con questo secondo  tavolino ho ottenuto una giunta che mi procura un piccolo piano d'appoggio in più senza aumentare di troppo l'ingombro: due tavolini are megl' che one. Il progetto più grande però è stato quello della lavanderia. Per questo mi sono affidata completamente a mia figlia, che mi ha fatto il progetto, preso le misure e scelto un mobile e una nuova sedia che si abbinassero ai mobili che mi avevano lasciato i precedenti proprietari della casa. Adesso, anche la lavanderia è diventata uno spazio vivibile e utile al tempo stesso. La cosa che mi ha commosso è che mia figlia ha scelto per me una bella sedia pieghevole, bianca, a cui aggiunto un morbido cuscino del mio rosa preferito: un vera sciccheria, molto femminile e gradevole a vedersi 😍😍 Anche questi sono mobili Ikea, proprio come gli altri e vanno benissimo. La realizzazione di questi progetti mi ha fatto sentire come quando va a posto una tesserina del puzzle. Quello che mi ha resa felice è che l'insieme è più ordinato e funzionale, in questo modo si è agevolata la vita e fare i lavori di casa o semplicemente rilassarsi è più facile e gradevole: adesso sto meglio 😄



Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.