domenica 13 luglio 2025

E' l'estate dei gelati


 "Estate" e "gelato" sono due termini che vanno bene in coppia ed è un'associazione che tutti conoscono. Non che il gelato non venga consumato durante il resto dell'anno, ma l'estate è la stagione per eccellenza dedicata a questa fresca prelibatezza. Il gelato è quel dolce che entra nei luoghi  comuni tipo " andiamo a prendere un gelato?", "posso offrirti un gelato?" e via dicendo; chi non usa il gelato come scusa per una pausa o per incontrare persone o semplicemente per rinfrescarsi in una torrida giornata d'estate. Gustato da soli o in compagnia il gelato diventa spesso uno dei protagonisti dell'estate e rende più gradevoli i momenti della giornata, regalando non solo sollievo dal caldo ma anche un piacevole ristoro per il suo sapore. Da quello industriale a quello artigianale la scelta è davvero ampia e non c'è che l'imbarazzo della scelta. Come la maggioranza delle persone anche io trovo il gelato un piacere indiscusso, anche perché così riesco a consumare latte pur essendo intollerante al lattosio. Mi piacciono praticamente tutti i gusti, fatta eccezione per il gelato al caffè o quelli con il liquore; preferisco i  gelati artigianali, ma anche quelli industriali vanno bene. Di recente nei supermercati si trovano confezioni di  gelati dai  gusti originali, in cui si mescolano ingredienti esotici per creare sapori non propriamente classici. Ammetto che in estate mi piace gustare il gelato, però ci  sono state estati in cui non ne ho toccato nemmeno uno e come tale non ne ho sentito la mancanza. Al contrario, l'estate di quest'anno per me è l'estate dei gelati. Non capisco perché ne senta così tanto il bisogno, forse è solo un subdolo segnale di una situazione psicologica disagevole che viene compensata da un bisogno anomalo di  zuccheri. Infatti, quando  consumo un gelato al giorno, poi mi si  gonfia la pancia e saltano fuori disturbi come la candidosi; allora mi rendo  conto che qualcosa non va e che forse è arrivato il momento di fermarsi. Purtroppo in queste settimane ho scoperto i nuovi gusti dei gelati industriali e la golosità è  salita alle stelle. Da anni per il consumo casalingo acquisto solo mini gelati, cioè quelli che si finiscono in un paio di  bocconi, e questo fa sentire meno colpevoli anche se gli effetti dopo un po' si notano. Bah! Questa è l'estate dei  gelati, per il prossimo anno si vedrà 😄



Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.