Il mio nuovo progetto di arredo per l'open space si concluso con l'arrivo del mobile ordinato sul sito di Ikea e si è creato un quarto spazio multiuso. La consegna è avvenuta regolarmente e per il montaggio sono venuti in aiuto mia figlia e il suo compagno, così in un pomeriggio ho potuto vedere la mia nuova credenzina tutta intera. A parte che ha suscitato apprezzamenti da tutti i componenti della famiglia che non si aspettavano da parte mia una scelta del genere e pure io sono sorpresa di averla fatta. I dubbi e i timori sono parzialmente rientrati quando ho visto uscire dalle scatole i pezzi che componevano il mobile; il colore che tanto temevo infatti si è dimostrato leggermente diverso da quello visto sul sito. Infatti mi aspettavo un verde più acceso invece è arrivata una tonalità più pacata e più tendente al pastello, che però si adatta perfettamente con alcuni complementi presenti nella stanza. Mia figlia mi ha rassicurata a riguardo spiegandomi che il mobile acquistato è presente in questa versione anche in negozio e che il verde più acceso è probabilmente di un'edizione passata. Sinceramente, vedendolo, preferisco la tonalità di questo verde, molto più tranquilla e rilassante. Una volta terminato il montaggio ed il collocamento il giorno dopo è iniziata la fase 2, cioè la riorganizzazione dell'oggettistica da riposizionare nei vari spazi e in quelli nuovi. In pratica, tutti gli oggetti del vecchio mobile del soggiorno una parte sono stati spostati al suo interno e altri sono stati messi nella nuova credenza. Questo è un lavoraccio che sono riuscita a terminare in parecchie ore, ma non sono convinta che sia definitivo 😔 Ancora una volta è saltato fuori il discorso sul cambiare il vecchio mobile del soggiorno, che per me è un inutile monumento, vecchio e inadatto alla nuova casa, e ancora una volta mio marito ha ribadito che lo vuole tenere. Ovviamente si è finiti nello scontro. Intanto sono riuscita a creare degli spazi per la roba di mia madre, che non saranno bellissimi a vedersi però funzionano. Insomma, dal progetto alla riorganizzazione e il tutto con successo. Mentre si attendeva l'arrivo del mobile, con l'aiuto di mia figlia sono riuscita a fare un po' di decluttering e alcune cose sono finite nel cassonetto senza rimpianti. E' stato un buon momento, non resta che aspettare che l'entusiasmo per la novità si trasformi nella routine quotidiana e solo allora ci si renderà conto se tutto funziona come deve.
E' veramente un 'estate umida e seccante, questa faccenda che tutti i giorni piove è diventata noiosa. Questa mattina, poi, sembrava quasi l'inizio di una giornata autunnale. Il termometro segnava 17°C, c'era molta umidità nell'aria a causa della pioggia di ieri, non c'era la nebbia ma si sentiva a pelle che non sarebbe stata una giornata secca. Con questo tempo la stagione finisce in fretta. Il cielo è sereno, eppure continuano a passare grosse nuvole per niente rassicuranti e le giornate di afa sembrano già essere solo un ricordo. Questo non mi piace; non ho voglia di pensare all'autunno 😞 Ho voglia di ancora un po' di caldo. Non è iniziato nemmeno il mese di agosto e sembra di essere a settembre. E' come se tutto corresse più in fretta, invece non è nemmeno iniziato o perlomeno questa è la percezione. La primavera è stata piovosa, fredda e breve e adesso l'estate è pure deludente; sarà che mi lamento troppo però è faticoso passare la stagione invernale figuriamoci passare un'estate come questa. Forse è solo la mancanza di ferie. Il mese di luglio è trascorso nell'accudimento e nella sistemazione di mia madre senza un vero momento di riposo e questa mancanza si fa sentire, almeno la stagione avesse accompagnato un po' ... Beh, mi rifarò il prossimo anno.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.