lunedì 21 luglio 2025

Un altro progetto d'arredo

 

Ancora una volta l'open space con i suoi tre ambienti diversi è il protagonista di un nuovo progetto di arredo. E' una cosa che è venuta fuori in questo mese, cioè da quando mia madre è tornata con noi, e che messo in evidenza la necessità di avere uno spazio dedicato alle sue cose. La casa nuova è più piccola rispetto alla precedente e non c'è una stanza in più, per cui bisogna fare con quello che si  ha. La novità di  questo progetto è che per la prima volta è stato pensato guardando i mobili soltanto in internet, senza cioè verificare di  persona nel negozio colore, qualità ed effetto visivo. Anche questa volta la scelta è stata legata ad Ikea, che è il negozio con maggiore scelta e facilità di progettazione online. Sinceramente non so  che cosa ho effettivamente acquistato; basandomi sulle foto spero che i colori siano realmente quelli visti e che le misure prese siano giuste, un errore di  1 cm è  tollerabile di più no. Sono un po' nervosa 😕Per l'acquisto mi sono appoggiata a mia figlia, che mi ha fatto l'ordine ed ha verificato che la scelta fosse corretta cioè che il codice corrispondesse al mobile scelto, e poi ha aggiunto altre cosette che ho  chiesto per la casa. Ripeto, sono un po' nervosa😖 Da una parte sono eccitata dal fatto che la casa avrà  qualcosa di nuovo e di diverso  dal solito e dall'altra sono un po' preoccupata, ho fatto la scelta giusta? In definitiva ho scelto una credenzina con la vetrina e i cassetti, niente di particolare, se non che il colore è .... verde 😯Non mai fatto una scelta così azzardata, ho scelto sempre colori neutri o classici. E se il verde scelto non fosse come quello delle foto? 😓Non credo sia così, almeno, spero. Un'altra cosa che mi lascia dubbiosa è che non ho mai ordinato mobili online, oggetti sì ma mobili no. Non è che la differenza sia grande tra un oggetto e un mobile, tranne forse le dimensioni, ma comunque mi impatta. Probabilmente è che mi sto rendendo conto che il futuro degli acquisti sarà sempre più online, specie per gli oggetti, per gli abiti e le scarpe no, che quella è roba che va misurata. Comunque, per farla breve, sono arrivata all'acquisto online solo perché visitare Ikea sta diventando per me sempre più difficile. Si tratta di un negozio molto grande e l'ultima volta che ci sono andata ho scoperto che ha un percorso obbligatorio che fa in modo  di  farti vedere tutto, anche le cose che non interessano. Mia figlia mi ha spiegato che c'è anche un percorso alternativo più breve ma io non ho capito come trovarlo. A parte questo, è un percorso che mi obbliga ad usare la carrozzina e mio marito comincia a trovare difficile spingermi per tutto il tempo della visita. Non so se ci tornerò mai più. In ogni caso, c'è sempre il sito di Ikea. 

Il tempo è sempre instabile; continua a piovere, certo non tutti i giorni, ma il cielo è sempre coperto di nuvole più o meno dense. Stamattina c'era un bellissimo cielo sereno, di un azzurro così estivo che fa pensare a tutta la bellezza dell'estate, mentre all'orizzonte le montagne erano completamente coperte da grosse nuvole così basse che ne impedivano la vista. Essendo le nuvole così lontane e il cielo così sereno nessuno si aspettava che piovesse, invece dopo un po' sono arrivate quelle quattro gocce che bagnano il terreno e fanno chiudere le finestre. E' un'estate così instabile, come la mia vita. Il telegiornale continua a parlare di temperature estreme, che superano anche i 40° C, che fa sempre più caldo e io mi dico "non qui". Se non fosse per la pioggia, si sta bene. Adesso accendo poche volte i condizionatori, così risparmio corrente elettrica. Le finestre sono quasi  sempre aperte, eccetto quando piove perché per me la frescura è eccessiva. Che strana estate....



Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.