E' la settimana di ferragosto e per alcuni è il countdown per le ferie, per i negozi, poi, questi sono gli ultimi giorni prima della chiusura che potrebbe durare fino agli inizi di settembre. Questa mattina ho chiesto a mio marito di accompagnarmi al mercato, anche se sapevo che questo non è un buon periodo per fare un giro e curiosare un po', però bisognava comprare la frutta e altro. Infatti, come prevedevo, metà dei banchi era assente e molte delle persone presenti parlavano appunto di ferie, l'argomento del momento. Nonostante gli spazi vuoti c'era in giro parecchia gente, segno che alcuni erano tornati, altri erano in procinto di partire e altri ancora, come me, non partivano affatto e che la spesa è importante per tutti qualunque sia la condizione. Non appena abbiamo sbrigato gli acquisti alimentari ho voluto ugualmente guardare i banchi di abbigliamento, quelli di scarpe, quelli dei tessili e dei casalinghi e non avendo necessità di acquisti non ho preso niente e poi c'era poco da vedere per ipotizzare di acquistare. La mattinata, pur essendo un po' ventilata, era comunque calda ed afosa, dopo un po' che camminavo le gambe hanno iniziato a diventare pesanti e quando ho iniziato a trascinarmi è stato il momento di usare la carrozzina. Andare al mercato, anche se ridotto, è sempre una bella esperienza però credo che fin dopo la prima settimana di settembre non si torni alla normalità. Tutti gli anni il periodo di ferragosto presenta le stesse difficoltà e la normalità ritorna solo quando riaprono le scuole, sono sempre le medesime dinamiche a cui siamo abituati, ma di cui ci si lamenta lo stesso.
martedì 12 agosto 2025
Effetto ferragosto
E' la settimana di ferragosto e per alcuni è il countdown per le ferie, per i negozi, poi, questi sono gli ultimi giorni prima della chiusura che potrebbe durare fino agli inizi di settembre. Questa mattina ho chiesto a mio marito di accompagnarmi al mercato, anche se sapevo che questo non è un buon periodo per fare un giro e curiosare un po', però bisognava comprare la frutta e altro. Infatti, come prevedevo, metà dei banchi era assente e molte delle persone presenti parlavano appunto di ferie, l'argomento del momento. Nonostante gli spazi vuoti c'era in giro parecchia gente, segno che alcuni erano tornati, altri erano in procinto di partire e altri ancora, come me, non partivano affatto e che la spesa è importante per tutti qualunque sia la condizione. Non appena abbiamo sbrigato gli acquisti alimentari ho voluto ugualmente guardare i banchi di abbigliamento, quelli di scarpe, quelli dei tessili e dei casalinghi e non avendo necessità di acquisti non ho preso niente e poi c'era poco da vedere per ipotizzare di acquistare. La mattinata, pur essendo un po' ventilata, era comunque calda ed afosa, dopo un po' che camminavo le gambe hanno iniziato a diventare pesanti e quando ho iniziato a trascinarmi è stato il momento di usare la carrozzina. Andare al mercato, anche se ridotto, è sempre una bella esperienza però credo che fin dopo la prima settimana di settembre non si torni alla normalità. Tutti gli anni il periodo di ferragosto presenta le stesse difficoltà e la normalità ritorna solo quando riaprono le scuole, sono sempre le medesime dinamiche a cui siamo abituati, ma di cui ci si lamenta lo stesso.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.