Le serate adesso cominciano ad essere sempre più fresche, fredde va bene in inverno, e i termosifoni restano sempre più accesi. Il cielo continua ad essere nuvoloso e l'unica speranza è che ci sia una schiarita tra un momento di pioggia e l'altro, l'autunno ha fatto il suo ingresso in piena regola. Io continuo ad avere problemi di insonnia. Non so bene come inquadrarli, se classificarli come problemi legati al momento difficile che sto attraversando o solo al tempo piovoso oppure ad una commistione di entrambi, anche se credo che questi problemi, visto che ce li ho da anni, forse sono solo legati all'età. Qualunque sia la ragione, adesso stare sveglia nelle ore notturne comincia ad essere complicato. La caldaia smette di funzionare, la casa si raffredda e io sono obbligata a coprirmi con un plaid, giusto per avere un po' di calore e sperare di riuscire a tollerare le temperature che sono più basse rispetto a quelle richieste per il riscaldamento generale. Queste, oltre ad essere le ore notturne e quelle più fredde della giornata, sono anche le ore in cui c'è silenzio e i pensieri affiorano più facilmente, per cui è più difficile prendere sonno. L'esperienza mi ha obbligata ad attrezzarmi per questa evenienza, pertanto ho sempre tutto a portata di mano così non sveglio il marito, che ronfa tranquillo. Beato lui, come mette la testa sul cuscino dorme già 😴
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.