mercoledì 22 gennaio 2025

Grigie giornate di pioggia

 

L'inverno continua la sua camminata, lenta e gelida, e in questi giorni più che neve c'è pioggia. Fa comunque freddo. Nei giorni in cui ho dovuto uscire ero tutta imbacuccata per non sentire l'aria fredda che tagliava la faccia e ammetto che quest'anno la roba invernale la sto usando tutta. In casa però non sento quel freddo congelante che sentivo l'anno scorso; non so se è perché mi sono acclimata o, come avevo  già detto in post precedenti, la casa nuova essendo abitata alla fine si è  riscaldata oppure è un  inverno meno freddo di quello dell'anno passato. Insomma, in casa ci vivo bene e fuori sopravvivo. Mi sto rendendo conto che questa volta apprezzo l'inverno e nonostante le personali difficoltà lo sto vivendo bene. Sto graficando parecchio e il tema invernale mi piace, sarà perché ho scaricato del nuovo materiale e mi piace usarlo. Continuo ad essere poco  creativa e mi baso più sull'esperienza che sul guizzo artistico, però trovo soddisfacente creare e credo il piacere di farlo sia la cosa più importante, il risultato  viene da sé. Un po' alla volta mi sto abituando a Windows 11 e forse ho capito come usare le funzioni base, non sono molto diverse  dalle precedenti anche se ci  sono piccoli dettagli a cui mi devo abituare: è solo questione di tempo. Intanto, i problemi con il computer non sono finti. Questa volta però non si trattava del mio ma di quello di mio marito. In uno di  questi giorni il computer ha smesso di collegarsi alla nostra linea e pertanto era impossibile entrare in internet. Dopo svariati tentativi  ed arrabbiature mio marito ha deciso di chiamare il tecnico a casa  e questo è  arrivato proprio in un giorno di pioggia, giusto scenario per la magagna. Anche lui ha provato in tutti i modi a connettersi senza risultato, finché dopo quasi un'ora non ha avuto un'illuminazione ed ha risolto il problema. In pratica il nostro gestore telefonico deve aver fatto un aggiornamento di sistema ma il computer non l'ha recepito, solo cambiando la banda era possibile connettersi nuovamente alla linea. A quanto pare i computer hanno una scheda per la connessione wi fi e questa supporta una determinata banda, se il segnale viaggia su una banda più alta rispetto a quella della scheda la connessione è impossibile, solo ricalibrando la banda c'è la connessione. Spero di  averla capita giusta, comunque so  che il computer adesso funziona. Il mio computer nuovo ha un sistema automatico per rimodularsi sulla frequenza di  segnale mentre quello di mio marito no in quanto è un modello vecchio. Ancora una volta la tecnologia si  dimostra ostile, se non c'è aggiornamento diventa difficile restare al passo con i  tempi. Io mi domando come sia possibile cambiare computer dopo pochi anni, sono strumenti costosi. La mia storia con il computer l'ho raccontata post fa e non la ripeto e in ogni caso sono stati momenti di scompiglio, questa volta avevo paura si  ripetesse anche con questo computer ed invece c'è stato il lieto fine. Per ora.



Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.