Da una settimana è iniziato il mese di febbraio e siamo ancora in inverno, oggi il cielo era macchiato da qualche nuvola foriera di pioggia. Le temperature sono leggermente più basse e l'aria è di nuovo tagliente, segno che la stagione fredda continua ad essere presente, però mi sembra che l'inverno di quest'anno l'ho passato meglio rispetto a quello dell'anno scorso: non parlo di eventi di vita, ma di clima. E' stato un inverno asciutto e anche se adesso ricomincia a piovere credo che non mi lamenterò più di tanto. Sembra che le settimane a venire abbiano un po' meno impegni e non sarò obbligata ad uscire ad orari precisi, quindi se pioverà non dovrò preoccuparmene. In questi giorni sto cercando di seguire mia madre come meglio posso; finalmente ha accettato le telefonate ad orario per scandire la giornata e sembra che ne tragga un po' di giovamento. Di recente l'ho visitata e pare stia sufficientemente bene nonostante l'età e i problemi di salute. E' comunque complicato seguirla però ce la facciamo. Nel momento in cui si trova una quadra per la sua gestione quotidiana tutto si adegua e si sistema, solo che sono necessarie delle rinunce. E' ovvio che non si possono più fare le uscite come prima e il tempo è contabilizzato in base agli impegni che si hanno, però qualche momento di tranquillità ce lo possiamo ritagliare. Stamattina sono riuscita ad incontrare mia figlia, che come al solito è oberata di lavoro, e a darle delle cose che a me non servono e a lei sì. Stiamo diventando tutti molto attenti nel non accumulare cose superflue e si accetta solo quello che realmente si usa; l'esperienza passata ci ha insegnato che mucchio può essere sinonimo di ingombro e spreco. Comunque, è stato un breve momento, giusto il tempo di aggiornarci, e poi è scappata via. Mio figlio invece l'avevo sentito telefonicamente due giorni prima e così ho avuto contatti con tutta la famiglia. Ci sono momenti in cui mi sento stanca e mi chiedo come fare per gestire tutto, poi mi rispondo che è solo questione di organizzazione ed ottimizzazione del tempo e che tutto si può fare, allora sospiro un po' e mi tranquillizzo. Chi mi aiuta maggiormente nella gestione del tempo è mio marito, ma lui è più analitico di me e si organizza in maniera diversa, io sono più estrosa ed artistica e il tempo per me è spesso una componente secondaria. Con il trascorrere della vita ho imparato a gestire la giornata e a capire il significato del tempo, è che ogni tanto mi prendo qualche libertà.
venerdì 7 febbraio 2025
Qualche nuvola
Da una settimana è iniziato il mese di febbraio e siamo ancora in inverno, oggi il cielo era macchiato da qualche nuvola foriera di pioggia. Le temperature sono leggermente più basse e l'aria è di nuovo tagliente, segno che la stagione fredda continua ad essere presente, però mi sembra che l'inverno di quest'anno l'ho passato meglio rispetto a quello dell'anno scorso: non parlo di eventi di vita, ma di clima. E' stato un inverno asciutto e anche se adesso ricomincia a piovere credo che non mi lamenterò più di tanto. Sembra che le settimane a venire abbiano un po' meno impegni e non sarò obbligata ad uscire ad orari precisi, quindi se pioverà non dovrò preoccuparmene. In questi giorni sto cercando di seguire mia madre come meglio posso; finalmente ha accettato le telefonate ad orario per scandire la giornata e sembra che ne tragga un po' di giovamento. Di recente l'ho visitata e pare stia sufficientemente bene nonostante l'età e i problemi di salute. E' comunque complicato seguirla però ce la facciamo. Nel momento in cui si trova una quadra per la sua gestione quotidiana tutto si adegua e si sistema, solo che sono necessarie delle rinunce. E' ovvio che non si possono più fare le uscite come prima e il tempo è contabilizzato in base agli impegni che si hanno, però qualche momento di tranquillità ce lo possiamo ritagliare. Stamattina sono riuscita ad incontrare mia figlia, che come al solito è oberata di lavoro, e a darle delle cose che a me non servono e a lei sì. Stiamo diventando tutti molto attenti nel non accumulare cose superflue e si accetta solo quello che realmente si usa; l'esperienza passata ci ha insegnato che mucchio può essere sinonimo di ingombro e spreco. Comunque, è stato un breve momento, giusto il tempo di aggiornarci, e poi è scappata via. Mio figlio invece l'avevo sentito telefonicamente due giorni prima e così ho avuto contatti con tutta la famiglia. Ci sono momenti in cui mi sento stanca e mi chiedo come fare per gestire tutto, poi mi rispondo che è solo questione di organizzazione ed ottimizzazione del tempo e che tutto si può fare, allora sospiro un po' e mi tranquillizzo. Chi mi aiuta maggiormente nella gestione del tempo è mio marito, ma lui è più analitico di me e si organizza in maniera diversa, io sono più estrosa ed artistica e il tempo per me è spesso una componente secondaria. Con il trascorrere della vita ho imparato a gestire la giornata e a capire il significato del tempo, è che ogni tanto mi prendo qualche libertà.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.