E' ferragosto e la maggior parte delle persone è in ferie, a godersi il riposo dell'anno, a divertirsi, magari in posto tranquillo od affollato secondo i gusti, io invece ... niente ferie. Non mi mancano lo stress di preparare le valigie, il viaggio e la fatica degli spostamenti, mi manca lo stare in un posto diverso da casa. Tutti i giorni mi alzo e penso "sono stanca" e "non vorrei essere qui"; oggi però, quanto al "non essere qui" l'ho risolto a modo mio e ho chiesto a mio marito di portarmi all'outlet. Mi piace andare all'outlet, è un posto in cui possono andare le persone che come me usano la carrozzina, è all'aperto e ci sono tante vetrine da guardare e poi è un posto dove generalmente non faccio acquisti in quanto è caro. Oggi come tempo è una bella giornata, non è prevista pioggia e splende il sole, approfittarne è la cosa migliore da farsi. Per evitare la calura ho deciso che era meglio visitare l'outlet di mattina, quando è leggermente più fresco, e soprattutto quando c'è meno gente. Dal momento che prima di andarci ho verificato in internet che fosse aperto, ho pure scelto di andarci al momento dell'apertura, cioè quando ci sono pochissimi visitatori. Infatti, una volta arrivati abbiamo trovato facilmente parcheggio però ho notato che comunque stavano arrivando altre macchine. All'interno le persone erano diluite lungo i vari percorsi e l'impressione era comunque di scarso affollamento che, secondo il mio parere, era dovuto alla giornata in questione. L'impressione della mancata calca è però durata poco. Dopo quasi un'ora dall'ingresso sono cominciate ad arrivare le famigliole con i passeggini e ... i turisti. Ma la gente a ferragosto non è in ferie? 😕 Evidentemente no. C'è chi è ritornato e sta approfittando dei saldi agli sgoccioli o dei primi arrivi autunnali o chi invece è in ferie e l'outlet è tra le mete della vacanza, insomma, come al solito anche gli altri hanno la mia stessa idea. Per farla breve, quando ho finito di visitare tutto l'outlet ed ero sulla via del ritorno quello si stava riempiendo. Mentre ero fuori, immersa nella mia gradevole visita , mi è successo un problema che fortunatamente non ha portato danni. Quando mi ero preparata per uscire, volendo fare una camminata, ho scelto un vecchio paio di sandali molto comodi, giusti per l'attività da fare e specialmente aperti per avere i piedi freschi. Una volta arrivata sul posto, dopo un po' di passi mi sono accorta che le suole non aderivano molto bene al suolo e mi sembravano che quasi si incollassero al pavimento. Non ho dato peso alla cosa, ero troppo impegnata a guardare le vetrine e poi le scarpe erano comode e io camminavo bene. Verso la fine della visita ero stanca e ho dovuto usare la carrozzina, giusto pe riposare un po'. Quando è stato il momento di tornare alla macchina e salirci, mi sono accorta che sulle pedaline c'erano delle strane tracce come se avessi calpestato qualcosa di plasticoso. Dopo un attimo di stupore ho controllato i miei sandali e mi sono accorta che le suole si stavano sgretolando. Premetto che non erano scarpe costose e che erano piuttosto vecchie, ma prima di uscire ne avevo controllato lo stato ed erano integre. Non capisco cosa sia successo. Presumo che il peso della persona nella camminata abbia avuto il suo effetto e che i sandali non erano un acquisto recente, ma sbriciolarsi in quel modo... Tornata a casa li ho buttati via e un po' mi è dispiaciuto perché erano davvero comodi; la prossima estate avrò un nuovo paio di sandali 😉
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.