Fortunatamente le giornate sono miti e c'è il sole, per qualcuno invece fa ancora caldo a giudicare dalle tenute estive, per me è una via di mezzo. Quando esco non so mai cosa indossare, temo il freddo ed invece fa caldo oppure è il contrario; il mio problema è evitare di prendere un colpo d'aria ed ammalarmi ed è per questo che sono così incerta nelle scelte. Alla fine, però, trovo sempre la soluzione e mi vesto adeguatamente e la cosa interessante è che gli outfit che scelgo mi soddisfano pure dal punto di vista visivo. In questi giorni sono riuscita a visitare qualche centro commerciale e a rilassarmi per qualche ora; il mio obiettivo è sempre stato quello di considerare i negozi di abbigliamento come punto di partenza. Non so perché, mi sono impuntata sull'acquisto di vestiario pur avendo l'armadio pieno di roba; credo sia più per un motivo psicologico che per necessità: è la voglia di qualcosa di nuovo inteso come cambiamento. C'è anche da considerare che, quando la stagione è già avanti, sovente scopro che qualcosa è rovinato o non mi va più bene così cerco di correre ai ripari. Adesso, istintivamente, sto cercando di anticipare una situazione che mi è già capitata, anche se penso che in definitiva è solo il momento dello sfizio. Da quello che ho visto esposto le cose sono sempre le stesse e i colori pure. C'è l'immancabile bordeaux, il blu, il bianco, le intramontabili tinte neutre e ovviamente il nero, mi sembra assente l'ocra che spunta fuori solo per l'autunno e con questo direi che la palette autunnale è conclusa. Per quanto riguarda le fantasie ci sono sempre le immancabili righe e se dovessi dire che c'è qualcosa d'altro di diverso non saprei, forse perché davvero non c'è niente che spicca su tutto. Non so perché, ma mi è sembrato di vedere gli stessi colori di sempre, quelli che ogni anno ti spacciano per moda recente e che invece sono solo i classici colori autunnali. Forse queste proposte sono fatte per mancanza di fantasia o forse perché la gente compra sempre gli stessi colori in quanto li identifica come colori di stagione, però non ho notato capi che avessero modelli tali da attirare la mia attenzione: anche la foggia fa la sua parte. Dal mio punto di vista il colore strano o la fantasia particolare fanno moda ma dopo due anni sono sorpassati, invece i colori classici sono praticamente portabili sempre. Credo che si vada verso una moda più semplice, che tende a non passare troppo in fretta, tanto che certi colori uno se li ritrova nell'armadio e li può rispolverare senza tanta fatica perché sono tornati di moda. Io, più che seguire la moda seguo la necessità e l'estro del momento. Sarà un sistema rozzo e banale, ma funziona 😄
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.