E' stata un'estate breve, caratterizzata principalmente da precipitazioni piovose, e l'autunno sembra avvicinarsi prima del tempo. Da giorni i condizionatori restano spenti o vengono accesi per poco tempo soltanto nei momenti più caldi della giornata; persino le finestre non vengono più spalancate e spesso restano socchiuse, giusto per avere un po' di ventilazione nelle stanze. Sia il mattino che la sera sono decisamente più freschi. Le temperature minime sono crollate ed oscillano tra i 15 e i 17°C, per risalire durante il giorno anche fino a 30°C. Non è stato il mese di luglio che mi aspettavo. Nel complesso per me è stata un'estate deludente. Di nuovo si avvicina lo spettro della casa fredda e questo mi mette di malumore. La casa nuova è bella ma scomoda per me; l'ho sempre considerata una casa da giovani e non da anziani, ma è stata la necessità che ha portato ad una scelta frettolosa. Non ho voglia di ripensare alle motivazioni della scelta , ai vantaggi e agli svantaggi che sono stati presi in considerazione al momento dell'acquisto, adesso è importante pensare a come gestire una situazione sfavorevole perché credo che la casa perfetta non esista. Ci sono giorni in cui mi metto alla ricerca di un nuovo appartamento con la speranza che la calma che era mancata prima mi conduca a qualcosa di migliore, invece è ancora una delusione. Speravo tanto che almeno il clima fosse migliore e mi aiutasse a sopportare l'insoddisfazione e una situazione famigliare pesante, invece sembra tutto remare contro di me. L'acquisto del nuovo mobile un po' mi ha risollevato lo spirito; tutti i giorni lo guardo e mi piace; si è venuto a creare un quarto ambiente nell'open space per via del suo colore che stacca da tutto il resto e trovo che il suo verde sia riposante. Migliorare la casa è d'aiuto, però mi rendo conto che mi manca qualcosa.
mercoledì 30 luglio 2025
venerdì 25 luglio 2025
Progettare e riorganizzare
Il mio nuovo progetto di arredo per l'open space si concluso con l'arrivo del mobile ordinato sul sito di Ikea e si è creato un quarto spazio multiuso. La consegna è avvenuta regolarmente e per il montaggio sono venuti in aiuto mia figlia e il suo compagno, così in un pomeriggio ho potuto vedere la mia nuova credenzina tutta intera. A parte che ha suscitato apprezzamenti da tutti i componenti della famiglia che non si aspettavano da parte mia una scelta del genere e pure io sono sorpresa di averla fatta. I dubbi e i timori sono parzialmente rientrati quando ho visto uscire dalle scatole i pezzi che componevano il mobile; il colore che tanto temevo infatti si è dimostrato leggermente diverso da quello visto sul sito. Infatti mi aspettavo un verde più acceso invece è arrivata una tonalità più pacata e più tendente al pastello, che però si adatta perfettamente con alcuni complementi presenti nella stanza. Mia figlia mi ha rassicurata a riguardo spiegandomi che il mobile acquistato è presente in questa versione anche in negozio e che il verde più acceso è probabilmente di un'edizione passata. Sinceramente, vedendolo, preferisco la tonalità di questo verde, molto più tranquilla e rilassante. Una volta terminato il montaggio ed il collocamento il giorno dopo è iniziata la fase 2, cioè la riorganizzazione dell'oggettistica da riposizionare nei vari spazi e in quelli nuovi. In pratica, tutti gli oggetti del vecchio mobile del soggiorno una parte sono stati spostati al suo interno e altri sono stati messi nella nuova credenza. Questo è un lavoraccio che sono riuscita a terminare in parecchie ore, ma non sono convinta che sia definitivo 😔 Ancora una volta è saltato fuori il discorso sul cambiare il vecchio mobile del soggiorno, che per me è un inutile monumento, vecchio e inadatto alla nuova casa, e ancora una volta mio marito ha ribadito che lo vuole tenere. Ovviamente si è finiti nello scontro. Intanto sono riuscita a creare degli spazi per la roba di mia madre, che non saranno bellissimi a vedersi però funzionano. Insomma, dal progetto alla riorganizzazione e il tutto con successo. Mentre si attendeva l'arrivo del mobile, con l'aiuto di mia figlia sono riuscita a fare un po' di decluttering e alcune cose sono finite nel cassonetto senza rimpianti. E' stato un buon momento, non resta che aspettare che l'entusiasmo per la novità si trasformi nella routine quotidiana e solo allora ci si renderà conto se tutto funziona come deve.
E' veramente un 'estate umida e seccante, questa faccenda che tutti i giorni piove è diventata noiosa. Questa mattina, poi, sembrava quasi l'inizio di una giornata autunnale. Il termometro segnava 17°C, c'era molta umidità nell'aria a causa della pioggia di ieri, non c'era la nebbia ma si sentiva a pelle che non sarebbe stata una giornata secca. Con questo tempo la stagione finisce in fretta. Il cielo è sereno, eppure continuano a passare grosse nuvole per niente rassicuranti e le giornate di afa sembrano già essere solo un ricordo. Questo non mi piace; non ho voglia di pensare all'autunno 😞 Ho voglia di ancora un po' di caldo. Non è iniziato nemmeno il mese di agosto e sembra di essere a settembre. E' come se tutto corresse più in fretta, invece non è nemmeno iniziato o perlomeno questa è la percezione. La primavera è stata piovosa, fredda e breve e adesso l'estate è pure deludente; sarà che mi lamento troppo però è faticoso passare la stagione invernale figuriamoci passare un'estate come questa. Forse è solo la mancanza di ferie. Il mese di luglio è trascorso nell'accudimento e nella sistemazione di mia madre senza un vero momento di riposo e questa mancanza si fa sentire, almeno la stagione avesse accompagnato un po' ... Beh, mi rifarò il prossimo anno.
martedì 22 luglio 2025
Al mercato
Oggi mio marito mi ha convinta ad accompagnarlo al mercato e, anche se non sono in perfetta forma fisica, ho accettato volentieri. Una volta raggiunta la piazza mi sono resa conto che mancavano parecchie bancarelle a causa delle ferie. C'era anche poca gente e questo per me è stato un vantaggio, così ho potuto muovermi agevolmente con il mio deambulatore. Questa volta ho fatto più attenzione ai banchi di abbigliamento ed ho scoperto cose anche molto carine che potrebbero fare il caso mio. Non ho acquistato niente del genere perché l'armadio scoppia e non ho posto per i nuovi acquisti ma, come ho già affermato in un post precedente, potrei farci un pensierino per il futuro. Mentre passeggiavo tra le bancarelle ne ho adocchiata una che vendeva bigiotteria e lì ho visto una collana che mi piaceva troppo. Veramente ne ho vista anche un'altra che ha attratto la mia attenzione però, dovendo scegliere, ne ho acquistata solo una. Anche mio marito è rimasto colpito dalle cose esposte e si è preso un bell'anello a fascia, che sono sicura sfoggerà alla prima occasione possibile. Beh .... abbiamo fatto anche la spesa alimentare, mica solo quella voluttuaria 😁A casa ho ripensato al mercato e alle opportunità che offre; anni addietro lo frequentavo di più perché potevo muovermi in autonomia mentre adesso devo essere accompagnata. Eppure, è pieno di anziani e anche di quelli con le carrozzine. Mi chiedo se questa mia mancanza non sia dovuta anche un po' alla pigrizia. Certo, bisogna alzarsi presto e andare al mercato quando c'è meno gente, anche perché ai banchi alimentari si sceglie meglio, e poi bisogna rimparare a fare gli acquisti di altro tipo merceologico. Con l'arrivo dell'estate mi sento più invogliata alla frequenza, però tutto dipende anche dalla disponibilità del marito 😄
lunedì 21 luglio 2025
Un altro progetto d'arredo
Ancora una volta l'open space con i suoi tre ambienti diversi è il protagonista di un nuovo progetto di arredo. E' una cosa che è venuta fuori in questo mese, cioè da quando mia madre è tornata con noi, e che messo in evidenza la necessità di avere uno spazio dedicato alle sue cose. La casa nuova è più piccola rispetto alla precedente e non c'è una stanza in più, per cui bisogna fare con quello che si ha. La novità di questo progetto è che per la prima volta è stato pensato guardando i mobili soltanto in internet, senza cioè verificare di persona nel negozio colore, qualità ed effetto visivo. Anche questa volta la scelta è stata legata ad Ikea, che è il negozio con maggiore scelta e facilità di progettazione online. Sinceramente non so che cosa ho effettivamente acquistato; basandomi sulle foto spero che i colori siano realmente quelli visti e che le misure prese siano giuste, un errore di 1 cm è tollerabile di più no. Sono un po' nervosa 😕Per l'acquisto mi sono appoggiata a mia figlia, che mi ha fatto l'ordine ed ha verificato che la scelta fosse corretta cioè che il codice corrispondesse al mobile scelto, e poi ha aggiunto altre cosette che ho chiesto per la casa. Ripeto, sono un po' nervosa😖 Da una parte sono eccitata dal fatto che la casa avrà qualcosa di nuovo e di diverso dal solito e dall'altra sono un po' preoccupata, ho fatto la scelta giusta? In definitiva ho scelto una credenzina con la vetrina e i cassetti, niente di particolare, se non che il colore è .... verde 😯Non mai fatto una scelta così azzardata, ho scelto sempre colori neutri o classici. E se il verde scelto non fosse come quello delle foto? 😓Non credo sia così, almeno, spero. Un'altra cosa che mi lascia dubbiosa è che non ho mai ordinato mobili online, oggetti sì ma mobili no. Non è che la differenza sia grande tra un oggetto e un mobile, tranne forse le dimensioni, ma comunque mi impatta. Probabilmente è che mi sto rendendo conto che il futuro degli acquisti sarà sempre più online, specie per gli oggetti, per gli abiti e le scarpe no, che quella è roba che va misurata. Comunque, per farla breve, sono arrivata all'acquisto online solo perché visitare Ikea sta diventando per me sempre più difficile. Si tratta di un negozio molto grande e l'ultima volta che ci sono andata ho scoperto che ha un percorso obbligatorio che fa in modo di farti vedere tutto, anche le cose che non interessano. Mia figlia mi ha spiegato che c'è anche un percorso alternativo più breve ma io non ho capito come trovarlo. A parte questo, è un percorso che mi obbliga ad usare la carrozzina e mio marito comincia a trovare difficile spingermi per tutto il tempo della visita. Non so se ci tornerò mai più. In ogni caso, c'è sempre il sito di Ikea.
Il tempo è sempre instabile; continua a piovere, certo non tutti i giorni, ma il cielo è sempre coperto di nuvole più o meno dense. Stamattina c'era un bellissimo cielo sereno, di un azzurro così estivo che fa pensare a tutta la bellezza dell'estate, mentre all'orizzonte le montagne erano completamente coperte da grosse nuvole così basse che ne impedivano la vista. Essendo le nuvole così lontane e il cielo così sereno nessuno si aspettava che piovesse, invece dopo un po' sono arrivate quelle quattro gocce che bagnano il terreno e fanno chiudere le finestre. E' un'estate così instabile, come la mia vita. Il telegiornale continua a parlare di temperature estreme, che superano anche i 40° C, che fa sempre più caldo e io mi dico "non qui". Se non fosse per la pioggia, si sta bene. Adesso accendo poche volte i condizionatori, così risparmio corrente elettrica. Le finestre sono quasi sempre aperte, eccetto quando piove perché per me la frescura è eccessiva. Che strana estate....
giovedì 17 luglio 2025
Buon Compleanno a me
Oggi è il giorno del mio compleanno e stanotte ho dormito male, dopo due ore di sonno profondo sono stata svegliata dal russare di mio marito, più forte e rumoroso che mai, ed ho ripreso sonno solo quando si è alzato per iniziare la giornata. In fondo, succede spesso e quindi non mi sono preoccupata più di tanto, a parte il momento di rabbia e sconforto per dover passare le notti così. La mattina, però, ero contenta perché sapevo che sarei uscita ed avrei avuto il mio momento di libertà, e così è stato. Una bella passeggiata a vedere vetrine è qualcosa che risolleva il morale, fa dimenticare il malumore e permette di godere un momento personale come quello del compleanno. Mio marito, poi, voleva assolutamente che ricevessi qualcosa per un giorno così speciale e mi ha portata a vedere i miei negozi preferiti affinché trovassi il regalo giusto di compleanno. Quest'anno avevo espresso il desiderio di ricevere una scarpiera nuova, desiderio che al momento non è realizzabile a causa delle dimensioni richieste, per cui si è pensato a qualcosa di alternativo. Per me qualcosa di "alternativo" significa una sola cosa: borsetteeee! 😍 Adoro le borse, negli anni ne ho comprate parecchie e le ho sempre utilizzate tutte con piacere. Le ho avute di ogni dimensione e colore e solo di recente che ho ridimensionato le misure evitando quelle maxi. Siccome mio marito conosce bene questa passione mi ha portata a vedere quei negozi che vendono borse e in cui ho già fatto acquisti tempo fa. Lì l'adrenalina è partita, le pupille si sono dilatate e mancava solo un'abbondante salivazione. Siamo ancora nel periodo dei saldi e le occasioni appetibili sono alla portata di acquisto. Dopo aver girato tutti i negozi disponibili del genere, ne ho scelto uno in cui avevo acquistato l'anno scorso una borsetta molto piccola a e carina. Una volta entrata, neanche a farlo apposta, l'occhio è caduto su una borsa di dimensioni quasi analoghe che sembrava aspettasse me. Da parecchio apprezzo regolarmente i colori chiari, anche per l'inverno, ed essendo estate questo è il momento giusto per le tonalità pastello ma anche per i colori accesi, in pratica si va da un opposto all'altro perché la stagione permette di osare sia un senso che nell'altro. Poiché non sono nel mood dei colori sgargianti ed allegri ho preferito optare per le tonalità pastello e la borsetta adocchiata era di un bel bianco crema. Oltre al colore, sono rimasta colpita dal decoro sulla finta pelle: fiori stilizzati ricamati con un filo tono su tono, davvero graziosi. Sì, quella borsetta faceva proprio il caso mio; inoltre l'avevo già scorta molto tempo prima, quando era ancora a prezzo pieno, e snobbata a causa dell'intenzione di essere più minimal negli acquisti. Che dire, oggi è il mio compleanno e uno strappo alla regola si può fare 😌 A casa ho subito trasferito le mie cose nella borsetta nuova e non vedo l'ora di usarla. La cosa che mi ha lasciato un po' perplessa è che ho acquistato una borsetta del marchio Desigual, di cui non apprezzo i prodotti per me troppo stravaganti. La cosa strana è che questa borsa non sembra rispecchiare lo stile del marchio, forse per il colore e per la forma più classica, però mi piace 😉
domenica 13 luglio 2025
E' l'estate dei gelati
"Estate" e "gelato" sono due termini che vanno bene in coppia ed è un'associazione che tutti conoscono. Non che il gelato non venga consumato durante il resto dell'anno, ma l'estate è la stagione per eccellenza dedicata a questa fresca prelibatezza. Il gelato è quel dolce che entra nei luoghi comuni tipo " andiamo a prendere un gelato?", "posso offrirti un gelato?" e via dicendo; chi non usa il gelato come scusa per una pausa o per incontrare persone o semplicemente per rinfrescarsi in una torrida giornata d'estate. Gustato da soli o in compagnia il gelato diventa spesso uno dei protagonisti dell'estate e rende più gradevoli i momenti della giornata, regalando non solo sollievo dal caldo ma anche un piacevole ristoro per il suo sapore. Da quello industriale a quello artigianale la scelta è davvero ampia e non c'è che l'imbarazzo della scelta. Come la maggioranza delle persone anche io trovo il gelato un piacere indiscusso, anche perché così riesco a consumare latte pur essendo intollerante al lattosio. Mi piacciono praticamente tutti i gusti, fatta eccezione per il gelato al caffè o quelli con il liquore; preferisco i gelati artigianali, ma anche quelli industriali vanno bene. Di recente nei supermercati si trovano confezioni di gelati dai gusti originali, in cui si mescolano ingredienti esotici per creare sapori non propriamente classici. Ammetto che in estate mi piace gustare il gelato, però ci sono state estati in cui non ne ho toccato nemmeno uno e come tale non ne ho sentito la mancanza. Al contrario, l'estate di quest'anno per me è l'estate dei gelati. Non capisco perché ne senta così tanto il bisogno, forse è solo un subdolo segnale di una situazione psicologica disagevole che viene compensata da un bisogno anomalo di zuccheri. Infatti, quando consumo un gelato al giorno, poi mi si gonfia la pancia e saltano fuori disturbi come la candidosi; allora mi rendo conto che qualcosa non va e che forse è arrivato il momento di fermarsi. Purtroppo in queste settimane ho scoperto i nuovi gusti dei gelati industriali e la golosità è salita alle stelle. Da anni per il consumo casalingo acquisto solo mini gelati, cioè quelli che si finiscono in un paio di bocconi, e questo fa sentire meno colpevoli anche se gli effetti dopo un po' si notano. Bah! Questa è l'estate dei gelati, per il prossimo anno si vedrà 😄
sabato 12 luglio 2025
Alla ricerca della stabilità
Il tempo è veramente instabile; al mattino è difficile capire come sarà la giornata. Il cielo sereno alle volte nasconde nuvole insidiose che possono portare pioggia. Quest'anno c'è un 'estate piovosa che sicuramente ha evitato la piaga della siccità e delle temperature roventi e che credo continuerà così fino all'arrivo dell'autunno. In casa i condizionatori sono spenti e le finestre più o meno aperte, al mattino di solito è più fresco e si recupera un po' con il passare delle ore. Alle volte penso che l'autunno quest'anno arriverà prima, però gli uccelli migratori sono ancora tutti qui e non si vedono grandi raduni. La cosa bella di questi giorni è che il clima è davvero gradevole, umidità a parte quando piove , e sto davvero bene. Questo sarebbe il momento delle passeggiate, magari dove c'è verde, invece mi sono accontentata di una passeggiata dove ci sono vetrine. I saldi imperversano e sembra che la gente apprezzi. Questa volta sono riuscita a non fare acquisti e mi sono limitata a guardare anche se mi rendo conto che ho bisogno di compensare con qualcosa di oggettivo la difficoltà del momento. La mia è una ricerca di stabilità che porti ad una nuova routine, a qualcosa di continuo e rassicurante applicabile alla quotidianità. Al momento c'è un progetto di integrazione che sta prendendo forma e come tutti i progetti va limato e sperimentato giorno per giorno, finché non si trova la giusta dimensione. In questo momento mi manca il mio blog di grafica che ormai si è perso dopo mesi di abbandono e che faceva parte di quella routine rassicurante. Ci delle volte in cui mi chiedo se potrò mai tornarci e non si tratta di aprire la pagina e basta, che quello si può fare in qualsiasi momento, ma di riprendere gli aggiornamenti. Questo tipo di gestione richiede tempo e concentrazione e a me manca soprattutto la seconda. Trovo più facile gestire questo sito e graficare che pensare agli aggiornamenti di un sito così complicato. Bah! Se troverò la voglia ci tornerò.
mercoledì 9 luglio 2025
Temperature estive sopportabili
E' un'altra di quelle estati caratterizzata da fenomeni piovosi, più o meno intensi, che fanno sì che le temperature estive siano più sopportabili. Da qualche giorno c'è il temporale quotidiano, spesso fatto da annuvolamenti che sembrano preludere ad una pioggia copiosa, e che si risolve in qualche goccia che bagna appena il terreno. Di fatto questo clima meno torrido permette di tenere spenti i condizionatori e le finestre aperte, ma da due giorni è meglio tenerle chiuse. Questa mattina, poi, penso che ci sia stato un temporale notturno e, anche se non ha lasciato tracce, faceva veramente freschetto tanto che per uscire era necessario il golfino. Certo che se inizia adesso il periodo dei temporali, che succede dopo ferragosto? Non dico che ci sia un anticipo di autunno ma questa mattina sembrava quasi così. Ho fatto così tanta fatica a fare il cambio nell'armadio e non ho certo voglia di pensarne un altro. Sono solo divagazioni, però è un'estate umida. Di buono c'è che una tenda della pesante veranda di nylon tutti i giorni viene parzialmente sollevata, giusto per dare respiro al balcone e permettere lo sfiato del motore del condizionatore. Ci sono brevi momenti in cui mi fermo a guardare la strada; il traffico è diminuito e ci sono meno persone che passano. Quello che apprezzo è la possibilità di guardare il cielo e da lì si capisce subito che tempo farà. A causa della diminuzione del traffico gli uccelli si vedono più facilmente e alle volte si posano nei giardini condominiali giusto in quelle zone aperte che prima ignoravano. Al mattino e alla sera si sentono tanti cinguettii che fanno eco al passaggio dei veicoli, è uno strano concerto che vale la pena di ascoltare. Quello che invece trovo insopportabile è il rumore di moto e scooter. Con l'arrivo dell'estate chi possiede le due ruote motorizzate le rispolvera e le usa, subito è tutto un rombare di motori. Detesto quelli che fanno quelle assurde accelerate o sgommano via stridendo sull'asfalto, sono rumori insopportabili ma anche questo è il chiasso dell'estate. Ci sono momenti in cui vorrei essere altrove, in uno di quei posti tranquilli, magari immersi nella natura, lontani dal rumore cittadino, sdraiata a guardare le nuvole che passano; invece sono qui ad immaginarli solo nei miei lavori di grafica.
lunedì 7 luglio 2025
Sono arrivati i saldi estivi
Da qualche giorno sono iniziati i saldi estivi che, secondo i media, dovrebbero essere un evento economico di rilievo. Si stima che la spesa minima pro capite sia di circa 250 € e che questo incrementi gli acquisti dell'invenduto, lasciando spazio ai nuovi arrivi autunnali. Essendoci ancora la stagione estiva, i prezzi scontati dovrebbero invogliare le persone a spendere per cose utilizzabili nell'immediatezza. Personalmente i saldi mi interessano poco dal momento che non ho particolari necessità; non sono in prospetto vacanze o cose simili, né devo attrezzare balconi o giardini; quanto all'abbigliamento e connessi accessori non mi serve niente, l'armadio è zeppo di cose da mettere ed usare. Ieri, però, tanto per dirne una, sono andata in uno di quei supermercati cinesi che vendono di tutto compreso l'abbigliamento e, siccome anche lì ci sono i saldi, mi sono lasciata tirare dal dare uno sguardo alle cose appese. Neanche a farlo apposta ho trovato una casacchina leggera con un colore adatto ad un paio di pantaloni che ho acquistato al mercato, proprio ad un banco di cinesi, qualche settimana fa. Dal momento che il prezzo scontato era appetibile, l'ho acquistata: alla faccia di "non mi interessano i saldi" 😆. Una volta a casa il problema è stato trovare posto al nuovo acquisto. Come ho già sostenuto in precedenza l'armadio è pieno e non sono necessari altri acquisti; questo è stato un vero capriccio, ma è un periodo così difficile ... 😔Giustifico queste spese inutili come gratificazioni alle difficoltà che sto attraversando; sono piccoli compensi per la fatica sia fisica che mentale che devo sopportare, solo che dovrei impegnarmi a trovare gratificazioni un po' meno costose. Intanto la stagione sta proseguendo e io sto cercando di sfruttare l'offerta del mio armadio, però sembra che la fatica impiegata per sistemarlo metta in risalto che non tutto l'abbigliamento sia conforme alla necessità. Pur essendo stata molto accorta nel selezionare le cose da tenere e quelle da eliminare sembra che qualcosa sia ancora sfuggito. Mi sono ripromessa di utilizzare solo quello che c'è e di non spendere per altro, ma ne sarò capace?
mercoledì 2 luglio 2025
Pioggia estiva
La serata di ieri si è conclusa con un temporale che è continuato anche nella notte; il giorno dopo c'è stata una breve continuazione e poi basta, ma il cielo è rimasto grigio e nuvoloso come una minaccia sospesa. Le previsioni meteo della tv hanno mostrato una cartina in cui gli annuvolamenti sono praticamente concentrati sulla zone dove abito io, mentre per il resto c'è sole e temperature bollenti. E' la solita estate rovente a cui proprio non ci si riesce ad abituare. Le piogge frequenti però un po' rinfrescano, anche se prima di scatenarsi creano una specie di bolla calda e umida davvero fastidiosa. Dovendo scegliere tra l'asciutto con temperature bollenti e la pioggia meglio la seconda.